Ci siamo: lunedì 6 marzo comincerà la Bologna Children's Book Fair 2023.
Si tratta della 60° edizione quindi di cose da fare ce ne saranno un bel po'. Il programma è molto fitto, bisognerà girare come trottole, dentro e fuori fiera. Ma sono sicura che ne varrà la pena (come al solito, del resto).
Si tratta della 60° edizione quindi di cose da fare ce ne saranno un bel po'. Il programma è molto fitto, bisognerà girare come trottole, dentro e fuori fiera. Ma sono sicura che ne varrà la pena (come al solito, del resto).
Molti gli eventi e le mostre collegati anche a BOOM! Crescere nei Libri, il festival della letteratura per l'infanzia curato dall'associazione Hamelin.
Armiamoci di zaini, borracce, quadernini, biglietti da visita, portfolio. E cibo, perché quello che si trova nei vari padiglioni, inspiegabilmente, non è il massimo.
Io, nel frattempo, sono andata a curiosare nel Virtual Illustrators Wall della fiera, visibile online fino al 31 agosto.
Nella sezione Italia, loro sono quelli che mi hanno maggiormente colpito.
![]() |
SILVIA GORLA - Tutto nelle mie mani |
![]() |
MARTA LONARDI - Torre di Babele |
![]() |
ALICE SANGIORGI - Capelli |
![]() |
MC MASNATA (Cristina Masnata) - Il dono |
![]() |
ELEONORA TICCA - Ciao mondo, questo sono io! |
![]() |
SERGIO BOTTI ( Il numero 21 design) - dj ragazzo d'epoca |
![]() |
FRANCESCA SILVIA MAURIZI - La maschera museo |
![]() |
CATERINA AMICONE (Fornace dei Catari) - Migliore amico |
![]() |
MARIA RUBTSOVA - Inverno |
![]() |
CHIA PAINTER (Chiara Lo Piccolo)- Saltellare |
Commenti